Attualità
17. Giugno 2024 «SONART backstage» – cambiamenti nel personale dell'ufficio SONART
Oggi presentiamo Nina Rindlisbacher nella nostra serie "SONART backstage". Con grande dispiacere di tutto il team, questa presentazione è anche un addio, poiché Nina purtroppo ci lascerà alla fine di giugno. Nina, che ci ha raggiunti dal Consiglio svizzero della musica nel 2022, negli ultimi anni ha lavorato con grande entusiasmo nel setttore politico, nei servizi legali e nella sicurezza sociale. Oltre alle innumerevoli consultazioni con i membri, che ha sempre svolto con grande attenzione e calore, ha rappresentato SONART in vari comitati e dichiarazioni di politica culturale e ha lavorato instancabilmente a favore della creazione musicale svizzera. Tra le altre cose, ha svolto un ruolo di primo piano nella formazione e nel proseguimento della Task Force Cultura di tutta la Svizzera e si è costantemente impegnata nella creazione di reti di organizzazioni culturali nell'ambito della politica culturale. Con il suo modo preciso di lavorare, la sua vasta esperienza professionale e la sua personalità umoristica e calorosa, ha dato un contributo significativo al lavoro di SONART negli ultimi anni e, soprattutto, alla buona atmosfera all'interno del team. SONART ringrazia di cuore Nina per il suo grande impegno e per i tanti momenti condivisi e le augura il meglio per il futuro!
A partire da luglio 2024, l'amministratore delegato di SONART Cécile Drexel assumerà la direzione del dipartimento politico. Al momento non è previsto un successore per le altre aree di lavoro di Nina Rindlisbacher. In agosto si terrà un ritiro con il team e il Consiglio di amministrazione di SONART per definire le priorità strutturali e di personale per i prossimi anni. Vi informeremo poi sui prossimi passi.
Volete saperne di più su Nina? Un breve video di approfondimento sul lavoro quotidiano di SONART sarà presto disponibile su Instagram e Facebook. Ulteriori informazioni su SONART e sul team sono disponibili sul nostro sito web.